parete di tenda in legno
Il legno per facciate continue rappresenta una soluzione architettonica innovativa che unisce attrattiva estetica ed efficienza funzionale nel design moderno degli edifici. Questo sistema è composto da elementi strutturali verticali e orizzontali in legno che supportano pannelli di riempimento in vetro o altri materiali, creando una parete esterna non portante. Il legno utilizzato in questi sistemi è generalmente in legno lamellare incollato, specificatamente trattato e prodotto per resistere a diverse condizioni ambientali mantenendo il suo aspetto naturale. Questi sistemi offrono eccellenti proprietà di isolamento termico, contribuendo all'efficienza energetica dell'edificio, proponendo al contempo un'alternativa sostenibile alle tradizionali facciate continue in metallo. L'integrazione del legno nei sistemi a facciata continua consente una maggiore flessibilità progettuale, permettendo agli architetti di creare facciate visivamente impattanti che si armonizzano sia con l'ambiente urbano che con il paesaggio naturale. Il materiale viene sottoposto a processi di trattamento specifici per migliorarne la durabilità, la resistenza al fuoco e la stabilità dimensionale, garantendo una lunga durata in diverse condizioni climatiche. I moderni sistemi a facciata continua in legno incorporano inoltre tecnologie avanzate di sigillatura e soluzioni per la gestione dell'umidità, proteggendo efficacemente l'interno dell'edificio dagli agenti esterni e mantenendo condizioni ottimali del clima interno.