costo della casa passiva
Il costo di una casa passiva rappresenta l'investimento iniziale e le implicazioni finanziarie a lungo termine della costruzione di un edificio altamente efficiente dal punto di vista energetico, che soddisfi rigorosi standard di sostenibilità. Il costo include generalmente sistemi avanzati di isolamento termico, finestre e porte ad alte prestazioni, sistemi di ventilazione con recupero di calore e metodi costruttivi ad elevata tenuta d'aria. Sebbene il costo iniziale di una casa passiva sia tipicamente del 5-10% superiore rispetto alla costruzione tradizionale, questi edifici funzionano con un consumo energetico minimo, richiedendo circa il 90% in meno di energia per il riscaldamento e il raffreddamento rispetto alle strutture tradizionali. Le caratteristiche tecnologiche includono finestre con triplo vetrocamera, isolamento continuo senza ponti termici e sistemi di ventilazione meccanica che mantengono la qualità dell'aria interna preservando il calore. L'applicazione dei principi delle case passive si estende sia agli edifici residenziali che commerciali, rappresentando un approccio versatile alla costruzione sostenibile. La struttura dei costi include materiali, manodopera specializzata, processi di certificazione e manutenzione continua, ma queste spese sono compensate da significativi risparmi energetici durante l'intera vita dell'edificio. L'applicazione degli standard delle case passive si è dimostrata efficace in diverse condizioni climatiche, dalle regioni fredde alle aree tropicali, dimostrando la sua adattabilità e l'efficacia in differenti contesti ambientali.