telaio in lega idroformato
Un telaio in lega idroformato rappresenta il massimo livello della tecnologia moderna di produzione, unendo metallurgia avanzata e processi innovativi di formatura. Questo sofisticato componente è realizzato attraverso un preciso processo di idroformatura, in cui un fluido ad alta pressione viene utilizzato per modellare l’alluminio o altre leghe metalliche in strutture complesse e senza saldature. La progettazione del telaio consente un rapporto ottimale tra resistenza e peso, rendendolo particolarmente prezioso nel settore automobilistico, aeronautico e per veicoli ricreativi. Il processo produttivo inizia con un tubo cavo in materiale di alta qualità, che viene inserito in apposite matrici. Fluidi ad altissima pressione, che spesso raggiungono valori fino a 100.000 PSI, spingono il metallo a conformarsi alla forma della matrice, creando geometrie precise che sarebbero impossibili da ottenere con metodi tradizionali come lo stampaggio o la saldatura. Il telaio risultante presenta un'elevata integrità strutturale, maggiore durata e notevole resistenza allo stress e alla fatica. Questa tecnologia consente ai produttori di creare forme complesse mantenendo uno spessore delle pareti e proprietà strutturali uniformi lungo l'intero telaio. La versatilità dei telai in lega idroformati li rende ideali per applicazioni che richiedono sia resistenza che costruzione leggera, dai veicoli ad alte prestazioni a equipaggiamenti industriali avanzati.