riscaldamento domestico passivo
Il riscaldamento passivo della casa rappresenta un approccio innovativo per mantenere temperature interne confortevoli riducendo al minimo il consumo di energia. Questo sistema sfrutta fonti di energia naturali, principalmente la radiazione solare e la massa termica, per regolare in modo efficiente la temperatura interna. Il principio fondamentale prevede l'utilizzo di elementi architettonici strategici, tra cui finestre rivolte a sud, materiali con massa termica come calcestruzzo o pietra e sistemi di isolamento avanzati. Questi componenti collaborano in sinergia per catturare, immagazzinare e distribuire il calore negli spazi abitativi. Il sistema impiega vetri specializzati per massimizzare l'apporto solare durante l'inverno, evitando al contempo la dispersione del calore. I materiali con massa termica, posizionati strategicamente all'interno dell'abitazione, assorbono il calore durante il giorno e lo rilasciano gradualmente quando la temperatura scende. Tecniche avanzate di isolamento, tra cui finestre triplo vetro e isolamento spesso delle pareti, mantengono stabili le temperature interne riducendo al minimo lo scambio termico con l'ambiente esterno. Il sistema include inoltre strategie di ventilazione naturale per evitare il surriscaldamento nei mesi più caldi. Questo approccio completo alla regolazione della temperatura richiede un intervento meccanico minimo, permettendo significativi risparmi energetici e una ridotta incidenza ambientale.