ristrutturazione casa passiva
La ristrutturazione di case passive rappresenta un approccio completo per trasformare edifici esistenti in strutture altamente efficienti dal punto di vista energetico, in grado di mantenere temperature interne confortevoli con un minimo consumo di energia. Questa strategia innovativa di ristrutturazione si concentra sulla creazione di un involucro edilizio ermetico grazie a un'isolamento superiore, finestre e porte ad alte prestazioni e sistemi avanzati di ventilazione. Il processo prevede generalmente l'installazione di strati spessi di isolamento su pareti, pavimenti e tetti, l'applicazione di finestre a triplo vetro con rivestimenti speciali e l'integrazione di sistemi meccanici di ventilazione con recupero di calore. Queste ristrutturazioni riducono significativamente le perdite di calore e ottimizzano il guadagno solare, producendo edifici che richiedono un minimo intervento di riscaldamento e raffreddamento. La tecnologia utilizza sofisticati sistemi di monitoraggio per mantenere una qualità dell'aria interna ottimale, gestendo al contempo i livelli di temperatura e umidità. Le applicazioni principali includono abitazioni residenziali, uffici e strutture educative, dove la ristrutturazione può ridurre il consumo energetico fino al 90% rispetto agli edifici tradizionali. Il processo affronta inoltre il problema dei ponti termici, adotta metodi costruttivi ermetici e spesso integra sistemi di energia rinnovabile per raggiungere un consumo energetico quasi nullo. Questo approccio olistico non solo trasforma le prestazioni energetiche dell'edificio, ma migliora anche il comfort interno e riduce l'impatto ambientale.