una casa passiva
Una casa passiva rappresenta il massimo dell'efficienza energetica nell'edilizia, progettata per mantenere temperature interne confortevoli senza ricorrere a sistemi tradizionali di riscaldamento o raffreddamento. Questo innovativo concetto edilizio si basa su un'isolamento superiore, una costruzione ermetica e su elementi progettuali strategici per ridurre al minimo il consumo di energia massimizzando il comfort. La struttura utilizza finestre e porte ad alte prestazioni, generalmente con triplo vetro, che prevengono la dispersione di calore lasciando passare la luce naturale. Un componente essenziale è il sistema meccanico di ventilazione con recupero di calore, che garantisce una circolazione dell'aria fresco mantenendo l'energia termica. L'orientamento dell'edificio e la collocazione delle finestre sono calcolati con attenzione per massimizzare l'apporto solare durante l'inverno e ridurre il surriscaldamento in estate. La costruzione priva di ponti termici impedisce la dispersione di calore attraverso gli elementi strutturali, mentre l'isolamento spesso nelle pareti, nel tetto e nelle fondamenta crea un'involucro termico efficace. Queste abitazioni consumano tipicamente fino al 90% in meno di energia per il riscaldamento rispetto agli edifici tradizionali, risultando estremamente convenienti nel lungo termine. Lo standard della casa passiva può essere applicato a diversi tipi di edifici, dalle abitazioni residenziali alle strutture commerciali, ed è adattabile a differenti zone climatiche grazie a una pianificazione e progettazione accurata.