costruzione di case passive
La costruzione di case passive rappresenta un approccio innovativo alla progettazione edilizia che massimizza l'efficienza energetica mantenendo un comfort interno superiore. Questo metodo costruttivo innovativo si concentra sulla creazione di strutture che richiedono una quantità minima di energia per il riscaldamento e il raffreddamento, grazie all'implementazione di tecniche e materiali edilizi avanzati. Alla base della costruzione di case passive vi è l'uso di un'isolamento termico avanzato, involucri edilizi ermetici, finestre e porte ad alte prestazioni, sistemi di ventilazione con recupero di calore e umidità bilanciato, e un'ottimale progettazione solare. Queste abitazioni presentano tipicamente pareti con valori R superiori agli standard edilizi tradizionali, finestre con triplo vetro posizionate strategicamente per massimizzare l'apporto solare e sistemi di ventilazione meccanica in grado di recuperare fino al 90% del calore dall'aria espulsa. Il processo costruttivo pone particolare attenzione ai dettagli, soprattutto nella sigillatura di eventuali perdite d'aria e ponti termici. Il risultato sono edifici che consumano fino al 90% in meno di energia per il riscaldamento rispetto alle strutture tradizionali, garantendo al contempo un'eccezionale qualità dell'aria interna e temperature costanti durante tutto l'anno. La tecnologia si è evoluta per adattarsi a diversi stili architettonici e zone climatiche, rendendola idonea sia per applicazioni residenziali che commerciali.