la casa passiva
Una casa passiva rappresenta il livello più alto di costruzione energeticamente efficiente, progettata per mantenere temperature interne confortevoli con sistemi di riscaldamento o raffreddamento attivo minimi. Questo innovativo concetto edilizio sfrutta un'isolamento superiore, una costruzione ermetica e un'orientazione solare strategica per ridurre il consumo energetico fino al 90% rispetto agli edifici tradizionali. Il progetto include finestre e porte ad alte prestazioni, generalmente con triplo vetro, che massimizzano l'apporto di calore solare in inverno prevenendo il surriscaldamento in estate. Un componente essenziale è il sistema meccanico di ventilazione con recupero di calore, che garantisce una circolazione dell'aria fresco mantenendo l'energia termica. L'involucro edilizio presenta un isolamento continuo senza ponti termici, creando efficacemente una barriera termica attorno allo spazio abitativo. Tecniche e materiali costruttivi avanzati, come pannelli strutturali isolati o casseri isolanti in calcestruzzo, contribuiscono alle eccezionali prestazioni della casa. Queste abitazioni mantengono temperature interne costanti tra i 20 e i 22°C durante tutto l'anno, indipendentemente dalle condizioni climatiche esterne. Lo standard della casa passiva si applica a diverse tipologie edilizie, dalle case unifamiliari alle strutture commerciali, dimostrando la sua versatilità e capacità di essere scalato.